Porto Puddu

Porto Puddu
frazione
Porto Pollo
Porto Puddu – Veduta
Porto Puddu – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Sardegna
Provincia Sassari
Comune Palau (Italia)
Territorio
Coordinate41°11′04″N 9°19′27″E
Abitanti12[1] (2011)
Altre informazioni
Cod. postale07020
Prefisso0789
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT090054
Cod. catastaleG258
TargaSS
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Nome abitanti(IT) portopollesi
(SC) poltupuddesos
(SDN) poltupullesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Porto Puddu
Porto Puddu

Porto Puddu[3][4] (Poltu Puddu in sardo, Poltu Pullu in gallurese), italianizzata a volte in Porto Pollo, è una località costiera situata nell'omonima baia nella parte nord-orientale della Sardegna e appartenente al comune di Palau, in provincia di Sassari.

Insignita della Bandiera Blu e battuta costantemente dai venti da nordovest (Maestrale),[5] la località è una meta storica di appassionati di vela, windsurf e kitesurf[6], definita dal campione statunitense Robby Naish una "palestra naturale perfetta". Nel 2016 ha ospitato la finale del campionato mondiale di kitesurf[7][8] e diverse edizioni dei campionati italiani.

  1. ^ http://italia.indettaglio.it/ita/sardegna/sassari_palau_portopuddu.html
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ La Frazione di Porto Puddu, su italia.indettaglio.it.
  4. ^ Davide Beccu, Porto Puddu, in Spiagge della Sardegna: 100 posti al sole da vivere sull'isola, Lonely Planet Italia, p. 12.
  5. ^ Jacques Anglès, Porto Pollo, in Guida ai mari di Corsica e Sardegna, Zanichelli, 1997, p. 180, ISBN 9788808003133.
  6. ^ Sardegna, Lonely Planet, p. 238.
  7. ^ A Porto Pollo per l'IKA Kiteboarding World Championship, su Federazione Italiana Vela, 29 settembre 2016. URL consultato il 13 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2019).
  8. ^ David Ingiosi, Il kitesurf mondiale in scena a Porto Pollo: sette giorni di gare per eleggere i campioni, su Kitesurfing.it. URL consultato il 13 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2019).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne