Porto Puddu frazione | |
---|---|
Porto Pollo | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Sardegna |
Provincia | Sassari |
Comune | Palau (Italia) |
Territorio | |
Coordinate | 41°11′04″N 9°19′27″E |
Abitanti | 12[1] (2011) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 07020 |
Prefisso | 0789 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 090054 |
Cod. catastale | G258 |
Targa | SS |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Nome abitanti | (IT) portopollesi (SC) poltupuddesos (SDN) poltupullesi |
Cartografia | |
Porto Puddu[3][4] (Poltu Puddu in sardo, Poltu Pullu in gallurese), italianizzata a volte in Porto Pollo, è una località costiera situata nell'omonima baia nella parte nord-orientale della Sardegna e appartenente al comune di Palau, in provincia di Sassari.
Insignita della Bandiera Blu e battuta costantemente dai venti da nordovest (Maestrale),[5] la località è una meta storica di appassionati di vela, windsurf e kitesurf[6], definita dal campione statunitense Robby Naish una "palestra naturale perfetta". Nel 2016 ha ospitato la finale del campionato mondiale di kitesurf[7][8] e diverse edizioni dei campionati italiani.