Porto di Civitavecchia | |
---|---|
Passeggiata sotto il muraglione di Urbano VIII nel porto antico | |
Stato | Italia |
Regione | Lazio |
Provincia | Roma |
Comune | Civitavecchia |
Mare | Mar Tirreno |
Infrastrutture collegate | A12 Roma-Civitavecchia Ferrovia Civitavecchia-Civitavecchia Marittima |
Tipo | Multifunzionale |
Gestori | Autorità Portuale Civitavecchia |
Coordinate | 42°05′25.32″N 11°47′25.79″E |
Il porto di Civitavecchia (in sigla CVV) è conosciuto fin dai tempi antichi come porto di Roma[1]. Fondato dall'imperatore Traiano nel 108 d.C. come porto di Roma, ha rappresentato per molti secoli il fulcro degli scambi e dei contatti tra i popoli dell'antico “Mare Nostrum”. Con la legge 84/94 è stata istituita l'Autorità Portuale di Civitavecchia con compiti di indirizzo, programmazione, coordinamento, promozione e controllo delle operazioni portuali e delle altre attività commerciali e industriali esercitate nel porto.