Un porto franco, zona franca, o anche zona economica libera o extra-doganale, è un territorio delimitato di un paese dove si gode di alcuni benefici tributari, come l'esenzione da dazi di importazione di merci o l'assenza di imposte.
Sono inoltre da considerarsi zone extra-doganali gli spazi terrestri compresi fra due dogane, dove a volte sorgono dei "duty-free shop". Si distingue tra "zona franca extra-doganale" (ad esempio Livigno, e fino al 1º gennaio 2020 anche Campione, in Italia) e "zona franca di diritto comunitario" (esempi in Italia sono il porto franco di Trieste e il porto franco di Venezia).[1]