Portoscuso comune | |
---|---|
(IT) Portoscuso (SC) Portescùsi | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Sud Sardegna |
Amministrazione | |
Sindaco | Ignazio Salvatore Atzori (lista civica) dal 13-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 39°12′17.49″N 8°22′49.83″E |
Altitudine | 6 m s.l.m. |
Superficie | 38,09 km² |
Abitanti | 4 785[2] (31-3-2024) |
Densità | 125,62 ab./km² |
Frazioni | Bruncu Teula, Paringianu-Carbonascia[1] |
Comuni confinanti | Carbonia, Gonnesa, San Giovanni Suergiu |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 09010 |
Prefisso | 0781 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 111057 |
Cod. catastale | G922 |
Targa | SU |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[3] |
Cl. climatica | zona B, 794 GG[4] |
Nome abitanti | (IT) portoscusesi (SC) portescusesus |
Patrono | Santa Maria d'Itria |
Giorno festivo | 51 giorni dopo Pasqua (sempre di martedì) |
Cartografia | |
![]() nella provincia del Sud Sardegna | |
Sito istituzionale | |
Portoscuso (in sardo Portescùsi) è un comune italiano di 4 785 abitanti[2] della provincia del Sud Sardegna. Si trova nella Sardegna sud-occidentale, nella regione del Sulcis-Iglesiente.