Potenziale Galvani

In elettrochimica, il potenziale Galvani (o potenziale interno) indica la differenza di potenziale elettrico tra due punti posizionati all'interno del bulk di due fasi.[1] Tali fasi possono essere costituite da due solidi differenti (ad esempio due metalli posti a contatto) oppure un solido e un liquido (ad esempio un elettrodo metallico immerso in una soluzione elettrolitica).

Sebbene sia spesso chiamato "potenziale Galvani", in realtà si tratta di una differenza di potenziale, per cui si parla più propriamente di differenza di potenziale Galvani (o differenza di potenziale interno).

In genere la differenza di potenziale Galvani può essere misurata solo per due fasi che abbiano la stessa composizione chimica.[2]

  1. ^ Definizione di potenziale Galvani secondo lo IUPAC Gold Book. (PDF), su iupac.org. URL consultato il 2 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2016).
  2. ^ "Collected Works of J. Willard Gibbs, Vol. 1 Thermodynamics" (New Haven: Yale University Press, 1906) p. 429.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne