Potito Starace

Potito Starace
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza188 cm
Peso84 kg
Tennis
Termine carriera2018[1]
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 161-193 (45,48%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 27º (15 ottobre 2007)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (2005, 2006, 2007, 2009, 2010, 2011)
Francia (bandiera) Roland Garros 3T (2004, 2007)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 2T (2009)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (2004, 2011)
Altri tornei
 Giochi olimpici 1T (2008)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 110-114
Titoli vinti 6
Miglior ranking 40º (18 giugno 2012)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 3T (2011)
Francia (bandiera) Roland Garros SF (2012)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 2T (2006)
Stati Uniti (bandiera) US Open 3T (2011)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Potito Starace, detto Poto (Cervinara, 14 luglio 1981), è un allenatore di tennis ed ex tennista italiano. Ha raggiunto il 27º posto nel ranking ATP in singolare e il 40º in doppio. Non ha mai vinto titoli ATP in singolare ma è arrivato 4 volte in finale. Si è invece aggiudicato 6 titoli ATP in doppio. Vanta inoltre diversi altri titoli vinti nel circuito Challenger in entrambe le specialità.

La sua carriera si è bruscamente interrotta nel 2015, quando la Federazione Italiana Tennis ha radiato lui e Bracciali per illecito sportivo legato alle scommesse clandestine. Starace è stato assolto in entrambi i processi, il secondo dei quali ha avuto fine nel gennaio 2018. In tale occasione ha annunciato il ritiro dall'attività agonistica.[2] Nel novembre 2018, dopo una nuova indagine, l'Anti Corruzione legata ai vertici del tennis mondiale riconosce Starace colpevole di aver favorito le scommesse e lo squalifica per 10 anni, mentre Bracciali viene squalificato a vita per aver truccato gli incontri.[3]

  1. ^ Dopo l'assoluzione dall'inchiesta scommesse (ha giocato le pre-qualificazioni in doppio a Roma nel maggio 2018); de facto
  2. ^ Starace conferma l’addio al tennis, Bracciali è già tornato in campo, su ubitennis.com. URL consultato il 27 aprile 2018.
  3. ^ Scommesse, dopo il calcio tocca al tennis: sotto inchiesta le gare di Bracciali e Starace, su ilfattoquotidiano.it. URL consultato il 20 giugno 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne