Power Pack gruppo | |
---|---|
Power Pack, disegni di Ryan Stegman | |
Universo | Universo Marvel |
Nome orig. | Power Pack |
Lingua orig. | Inglese |
Editore | Marvel Comics |
1ª app. | agosto 1984 |
1ª app. in | Power Pack n. 1 |
Editore it. | Play Press |
1ª app. it. | novembre 1990 |
Caratteristiche immaginarie | |
Formazione originale | |
Power Pack (vol. 1) | |
fumetto | |
Titolo orig. | Power Pack |
Testi | Louise Simonson (storia) |
Disegni | June Brigman (disegno), Bob Wiacek (china) |
Editore | Marvel Comics |
1ª edizione | agosto 1984 – febbraio 1991 |
Periodicità | mensile |
Albi | 62 (completa) |
Power Pack (vol. 2) | |
fumetto | |
Titolo orig. | Power Pack |
Testi | Shon C.Bury (storia) |
Disegni | Colleen Doran (disegno), Terry Austin (china) |
Editore | Marvel Comics |
1ª edizione | agosto 2000 – novembre 2000 |
Periodicità | mensile |
Albi | 4 (completa) |
Power Pack (vol. 3) | |
fumetto | |
Titolo orig. | Power Pack |
Testi | Marc Sumerak (storia) |
Disegni | Gurihiru Studios (disegno e china) |
Editore | Marvel Comics |
1ª edizione | giugno 2005 – agosto 2005 |
Periodicità | mensile |
Albi | 4 (completa) |
Power Pack è un gruppo di personaggi dei fumetti, protagonisti di un'omonima serie pubblicata dalla Marvel Comics, che fu scritta per tutta la sua durata da Louise Simonson e disegnata da June Brigman.
La serie parlava dei fratelli Power (Alex, Julie, Jack e Katie), dei bambini con superpoteri, spesso aiutati da Franklin Richards, figlio di Mr. Fantastic e della Donna Invisibile dei Fantastici Quattro. Si rivolgeva a un pubblico di bambini, ma cercava di attirare anche i fan degli X-Men e dei Fantastici Quattro con riferimenti e apparizioni speciali; da notare che questa è la prima serie Marvel che ha avuto come protagonisti bambini, nemmeno controllati o supervisionati da un adulto per quasi tutta la serie.
Le vicende del gruppo si chiusero definitivamente nel 1992 con uno speciale estivo pubblicato un anno dopo la chiusura della serie.
Successivamente i fratelli Power comparvero solo brevemente come comprimari di altre testate Marvel, come quelle dedicate ai Fantastici Quattro e al gruppo mutante X-Force (in cui si ipotizzava che la piccola Katie entrasse a far parte di una formazione di X-Men del futuro).
In Italia la serie fu pubblicata dalla Play Press all'interno della serie X-Marvel.