Pozzolo Formigaro comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Domenico Miloscio (lista civica Rinnovamento per Pozzolo) dal 26-5-2014 (3º mandato dal 9-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 44°47′46″N 8°47′09″E |
Altitudine | 171 m s.l.m. |
Superficie | 36,18 km² |
Abitanti | 4 506[1] (30-6-2023) |
Densità | 124,54 ab./km² |
Frazioni | Bettole di Pozzolo |
Comuni confinanti | Bosco Marengo, Cassano Spinola, Novi Ligure, Tortona, Villalvernia |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 15068 |
Prefisso | 0143 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 006138 |
Cod. catastale | G961 |
Targa | AL |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 695 GG[3] |
Nome abitanti | pozzolesi |
Patrono | san Sebastiano |
Giorno festivo | 20 gennaio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Pozzolo Formigaro (Posseu in piemontese e in ligure) è un comune italiano di 4 506 abitanti[1] della provincia di Alessandria in Piemonte.
Centro agricolo e industriale del novese, posto alle porte di Novi Ligure, è da sempre un importante nodo commerciale e viario.