Pranzo alle otto

Pranzo alle otto
Jean Harlow in una foto di scena
Titolo originaleDinner at Eight
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1933
Durata113 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia, drammatico
RegiaGeorge Cukor
SoggettoGeorge S. Kaufman e Edna Ferber (commedia teatrale)
SceneggiaturaFrances Marion, Herman J. Mankiewicz
Donald Ogden Stewart (dialoghi addizionali)
ProduttoreDavid O. Selznick
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaWilliam Daniels
MontaggioBen Lewis
MusicheD.R. William Axt
ScenografiaHobe Erwin, Fred Hope
CostumiAdrian
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Doppiaggio originale (1934)[1]

Ridoppiaggio (1951)

Pranzo alle otto (Dinner at Eight) è un film del 1933 diretto da George Cukor. Il film si rivela una formidabile testimonianza dell'America degli anni della Grande depressione: prima che il pranzo inizi, trapelano una lunga serie di informazioni e notizie sulle condizioni dei ricchi e sulla disperazione dei poveri.

  1. ^ Giuseppe Vittorio Sampieri, I misteri del doppiato. La voce di... (PDF), in Cinema Illustrazione, n. 13, 28 marzo 1934, p. 10.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne