Prata di Principato Ultra comune | |
---|---|
Prata vista dalle colline poste sulla riva destra del fiume Sabato | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Campania |
Provincia | Avellino |
Amministrazione | |
Sindaco | Petruzziello Bruno Francesco (lista civica Uniti per Prata futura) dall'11-6-2017 |
Territorio | |
Coordinate | 40°59′N 14°50′E |
Altitudine | 310 m s.l.m. |
Superficie | 10,99 km² |
Abitanti | 2 716[1] (31-3-2022) |
Densità | 247,13 ab./km² |
Frazioni | Ponte Sabato, Tavernanova |
Comuni confinanti | Altavilla Irpina, Grottolella, Montefredane, Montemiletto, Pratola Serra, Santa Paolina, Tufo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 83030 |
Prefisso | 0825 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 064074 |
Cod. catastale | G990 |
Targa | AV |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 648 GG[3] |
Nome abitanti | pratesi |
Patrono | san Giacomo |
Giorno festivo | 25 luglio |
Cartografia | |
Il comune di Prata di Principato Ultra all'interno della provincia di Avellino | |
Sito istituzionale | |
Prata di Principato Ultra è un comune italiano di 2 716 abitanti della provincia di Avellino in Campania. Il centro abitato è situato su una collina sulla riva sinistra del fiume Sabato.