Pratiglione comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Giovanni Domenico Trucano (lista civica) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 45°21′09.91″N 7°35′45.65″E |
Altitudine | 611 m s.l.m. |
Superficie | 7,88 km² |
Abitanti | 463[1] (30-6-2023) |
Densità | 58,76 ab./km² |
Comuni confinanti | Canischio, Corio, Forno Canavese, Prascorsano, Rivara, Sparone, Valperga |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10080 |
Prefisso | 0124 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 001207 |
Cod. catastale | G997 |
Targa | TO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 270 GG[3] |
Nome abitanti | pratiglionesi |
Patrono | san Nicola |
Giorno festivo | 6 dicembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Pratiglione (Prajon in piemontese) è un comune italiano di 463 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
È situato nel Canavese, a nord del capoluogo piemontese.