Pray the Devil Back to Hell | |
---|---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2008 |
Genere | documentario |
Regia | Gini Reticker |
Produttore | Abigail Disney |
Casa di produzione | Balcony Releasing |
Fotografia | Kirsten Johnson |
Montaggio | Kate Taverna, Meg Reticker |
Musiche | Blake Leyh |
Interpreti e personaggi | |
|
Pray the Devil Back to Hell è un film documentario diretto dalla regista statunitense Gini Reticker e prodotto dalla produttrice Abigail Disney. Il film è stato presentato in anteprima al Tribeca Film Festival 2008, dove ha vinto il premio per miglior documentario. Il film è uscito nelle sale a New York City il 7 novembre 2008.
Il film documenta le azioni di un movimento per la pace chiamato Women of Liberia Mass Action for Peace. Organizzato dall'assistente sociale Leymah Gbowee, il movimento ha dato inizio alla sua attività con delle preghiere e dei canti in un mercato del pesce. Leymah Gbowee ha organizzato le donne cristiane e musulmane di Monrovia, in Liberia, per pregare per la pace e per organizzare proteste non violente. Vestite di bianco per simboleggiare la pace, le donne sono diventate una forza politica contro la violenza e contro il loro governo.
Il loro movimento ha portato all'elezione di Ellen Johnson Sirleaf in Liberia, la prima nazione africana con un presidente donna. Il film è stato utilizzato nelle zone postbelliche come il Sudan, mobilitando le donne africane a presentare petizioni per la pace e la sicurezza.