Prefectura Naval Argentina Prefettura navale argentina | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | 30 giugno 1810 |
Nazione | ![]() |
Tipo | Guardia costiera Polizia tecnico amministrativa marittima Sicurezza della navigazione |
Ruolo | Corpo nazionale di soccorso in mare |
Comando generale | Av. E. Madero 235, Buenos Aires |
Motto | Robur et quies iuxta litora et in undis |
Battaglie/guerre | Guerra delle Malvine[1] |
Comandanti | |
Comandante attuale | Prefetto generale Oscar Adolfo Arce |
Simboli | |
Emblema araldico | ![]() |
Bandiera di bompresso | ![]() |
Bandiera navale | ![]() |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
La Prefectura Naval Argentina (Prefettura navale argentina) è l'organismo responsabile della sicurezza di tutte le vie navigabili interne e del mare argentino. Gli compete la salvaguardia della vita umana ed il coordinamento di ricerca e salvataggio (SAR) in mare nonché la gestione amministrativa, la sicurezza della navigazione, la difesa delle acque territoriali e della zona economica esclusiva.
Dipende dal Ministerio della sicurezza, e non dalla Difesa. Insieme alla Gendarmería Nacional Argentina, in caso di guerra o conflitto armato internazionale, è inclusa del Sistema di Difesa Nazionale.