Preformismo

Homunculus di Hartsoeker

Il Preformismo è la teoria, sorta nel XVII secolo, secondo la quale l'animale adulto, con tutti gli organi e i caratteri ereditari, si trova già in miniatura nel germe, ossia nell'uovo o nello spermatozoo. Al preformismo si contrapponeva la teoria dell'epigenesi, secondo la quale, al contrario, l'embrione si sviluppa, a partire da un germe indifferenziato, mediante la formazione successiva delle varie parti dell'organismo[1].

  1. ^ Aldo Devizzi, "Preformismo" ed "Epigenesi, Dottrina della". In: Dagobert D. Runes (a cura di), Dizionario di Filosofia, Milano: Aldo Martello editore, 1963

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne