Premio Olimpia

Il Premio Olimpia è un riconoscimento annuale assegnato in Argentina dall'Associazione dei Giornalisti Sportivi argentini (Círculo de Periodistas Deportivos, CPD).

Un Olimpia de Plata (Olimpia d'Argento) è assegnato a ciascuno dei candidati in ognuna delle discipline sportive: tra i vincitori dell'Argento, un Olimpia de Oro (Olimpia d'Oro) viene assegnato al più importante personaggio sportivo dell'anno. Al momento le discipline sono: atletica leggera, automobilismo, baseball, biliardo, bocce, calcio, canottaggio, cestoball, ciclismo, equitazione (compreso il polo), futsal, ginnastica, golf, hockey su pista, hockey su prato, ippica, judo, kayak (compreso il rafting), lotta, motociclismo, motonautica, nuoto, padel tennis, pallacanestro, pallamano, pallavolo, pato, pattinaggio (incluso lo skateboard), pelota, pugilato, rugby a 15, scacchi, scherma, softball, sollevamento pesi, squash, taekwondo, tennis, tennis tavolo, tiro (a segno, a volo, con l'arco) e vela (compreso il volo a vela, il windsurf e tutte le discipline simili).

Il vincitore della categoria calcio è ufficialmente considerato Calciatore argentino dell'anno, benché includa anche giocatori stranieri militanti nella Primera División argentina. A partire dal 2008 è stata ufficialmente introdotta, per le categorie calcio e pallacanestro, la divisione del premio tra i militanti in patria e i militanti all'estero.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne