Premio Simone de Beauvoir

Premio Simone de Beauvoir per la libertà delle donne
(FR) Prix Simone de Beauvoir pour la liberté des femmes
Simone de Beauvoir
LuogoFrancia (bandiera) Parigi
Annidal 2008
Frequenzaannuale
Fondato daJulia Kristeva
Date9 gennaio
Generediritti delle donne
OrganizzazioneComité du Prix Simone de Beauvoir
Sito ufficialewww.prixsimonedebeauvoir.com/

Il Premio Simone de Beauvoir per la libertà delle donne (Prix Simone de Beauvoir pour la liberté des femmes) «viene assegnato a una persona o un'associazione, un'opera o un'azione che, ovunque nel mondo – in tutti i campi, diritto, lavoro, istruzione, ricerca, letteratura, vita quotidiana, attivismo... – difende e promuove il progresso libertà della donna, mai definitivamente acquisita».[1]

Il premio è stato deciso su iniziativa della filosofa Julia Kristeva in occasione del centenario della morte di Simone de Beauvoir, avvenuta il 9 gennaio 1908, autrice del saggio Il secondo sesso. A partire dal 2008 viene assegnato ogni anno, di solito il 9 gennaio, dal Comité du Prix Simone de Beauvoir, con sede in 208 avenue du Maine di Parigi,[2] la cui presidente onoraria è la figlia adottiva Sylvie Le Bon de Beauvoir. La dotazione del premio è di 30 000 euro, finanziato da Culturesfrance, Biblioteca nazionale di Francia (Bibliothèque nationale de France, BnF), Centre national du livre ed Éditions Gallimard.[3]


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne