Premio letterario Noma

Disambiguazione – Se stai cercando il quasi omonimo premio letterario africano, vedi Premio Noma della pubblicazione in Africa.
Premio letterario Noma
Premi assegnati alle migliori opere di narrativa, saggistica e per l'infanzia
Assegnato daKōdansha e Noma Cultural Foundation
Intitolato aSeiji Noma
PaeseGiappone (bandiera) Giappone
Anno inizio1941
Sito webwww.kodansha.co.jp/award/noma_b.html

Il Premio letterario Noma (野間文芸賞?, Noma Bungei Shō) è un riconoscimento assegnato annualmente ai migliori libri pubblicati in Giappone appartenenti a vari generi letterari[1].

Fondati nel 1941[2] dalla Noma Service Association in memoria di Noma Seiji[3], fondatore della casa editrice Kōdansha[4], riconosce al vincitore di ogni categoria 3 milioni di yen[5].

Destinato ad opere pubblicate tra l'ottobre dell'anno precedente e il settembre del successivo[6], ha contribuito alla scoperta di alcuni scrittori poi divenuti celebri anche all'estero come Haruki Murakami[7].

  1. ^ The Europa Directory of Literary Awards and Prizes a cura di Susan Leckey, p. 207, p. 207.
  2. ^ (EN) Natsuko Fukue, Literary awards run spectrum, su japantimes.co.jp, 14 febbraio 2011. URL consultato il 6 giugno 2020.
  3. ^ Playing War: Children and the Paradoxes of Modern Militarism in Japan di Sabine Frühstück, p. 138, p. 138.
  4. ^ The A to Z of Modern Japanese Literature and Theater di J. Scott Miller, p. 90, p. 90.
  5. ^ (EN) Most Japanese literary prizes are linked to publishers, su redcircleauthors.com, 22 febbraio 2018. URL consultato il 6 giugno 2020.
  6. ^ (EN) Japan Literary awards, su jlit.net. URL consultato il 6 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2020).
  7. ^ (EN) Damian Flanagan, Haruki Murakami: Writing in a parallel universe, connecting with a global readership, su japantimes.co.jp, 22 marzo 2019. URL consultato il 6 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2020).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne