Prima battaglia di Porto parte della Guerra d'indipendenza spagnola | |
---|---|
Il maresciallo Nicolas Soult durante la battaglia | |
Data | 29 marzo 1809 |
Luogo | Porto, Portogallo |
Esito | Vittoria francese |
Schieramenti | |
Comandanti | |
Effettivi | |
Perdite | |
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |
La prima battaglia di Porto fu combattuta il 29 marzo 1809 durante la guerra d'indipendenza spagnola tra le truppe francesi, comandate dal maresciallo Nicolas Soult, incaricato da Napoleone di invadere il Portogallo e marciare su Lisbona, e i reparti dell'esercito portoghese comandati dal generale Parreiras, schierati a difesa della città di Porto. La battaglia si concluse con la completa vittoria dei francesi che sbaragliarono le difese e conquistarono la città. Il maresciallo Soult dopo la vittoria consentì il saccheggio della città che venne devastata dalle truppe francesi. Si stima che 10 000 civili e soldati portoghesi morirono a causa dei combattimenti e delle violenze.