Prima Divisione 1934-1935
|
Competizione
|
Prima Divisione
|
Sport
|
Calcio
|
Edizione
|
7ª
|
Organizzatore
|
D.D.S.
|
Date
|
dal 7 ottobre 1934 al 21 luglio 1935
|
Luogo
|
Italia
|
Partecipanti
|
109
|
Formula
|
8 gironi all'italiana+finali
|
Risultati
|
Promozioni
|
Siena Taranto
|
Retrocessioni
|
(le squadre scritte in corsivo sono poi state ammesse alla nuova Serie C) Marzotto Valdagno, Bolzano; Pordenone, Ponziana; Palmanova, Bassano; Lanerossi Schio, CRDA Monfalcone; Intra, Soresinese; Saronno, Ardens; Vimercatese, Pro Lissone; Trevigliese, Vis Nova; Pirelli, SIAI Marchetti; Pinerolo, Varese; Vogherese, Vado; Acqui, Saviglianese; Albingaunia, Rapallo Ruentes; Corniglianese, Alassio Maurina, Portuale; Portuense, Russi; Ravenna, Renato Serra; Forlì, Molinella; Carpi, Imolese; Prato, Le Signe; Carrarese P. Binelli, Grosseto; Angelo Belloni, Torres; Montecatini, Pescara; Sulmona, Manfredonia; Bellator Frusino, Sora; Campobasso, Tiferno; Savoia, Cosenza; Alcamo, SC Lucano; Termini, Reggina; Siracusa.
|
Cronologia della competizione
|
|
Manuale
|
La Prima Divisione 1934-1935 fu il terzo campionato italiano di calcio per importanza di quell'annata, disputato tra il 7 ottobre 1934 e il 21 luglio 1935 e concluso con la promozione del Siena e del Taranto.