Il primo molare è anche detto sesto dente o dente dei sei anni: infatti segue i due incisivi, il canino ed i due premolari come posizione, ed erompe al sesto anno di età prima che inizi la permuta dentaria. Ha una notevole stabilità anatomica.
È il solo dente che presenta costantemente le facce prossimali divergenti per dare origine ad una faccia palatale maggiore della vestibolare: il diametro mesio-distale coronale è di 10 mm vestibolarmente, 11 palatalmente; al colletto si riduce a 8 mm.
Presenta costantemente un ponte di smalto che costituisce una cresta obliqua, che congiunge la cuspide mesio-palatale con la disto-vestibolare. Sulla faccia linguale della cuspide mesio-palatale può comparire un rilievo più o meno sviluppato, detto tubercolo di Carabelli.
Ha un'altezza di 20.5 mm, di cui 7.5 coronali e 13 radicolari. Il diametro vestibolo-linguale coronale è di 11 mm, e si riduce al colletto di 1 mm.