Prince R380 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Sport prototipo | ||||||||
Classe | Gruppo 6 | ||||||||
Produzione | 1965-1968 | ||||||||
Sostituita da | Nissan R381 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Altro | |||||||||
Avversarie | Porsche 906 | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | Gran Premio del Giappone del 1966 | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
La Prince R380[1] è una vettura da competizione presentata dalla Prince Motor Company nel 1965, concepita inizialmente come sport prototipo per disputare il Gran Premio del Giappone. In seguito alla fusione della Prince Motor Company con la Nissan Motors nel 1966, la R380 è stata modificata ed evoluta nella Nissan R380-II (nota anche come R380 Mk.II).
Viene considerata come la prima vera auto da competizione giapponese[2].