Principato vescovile di Bamberga

Disambiguazione – Se stai cercando l'attuale diocesi, vedi Arcidiocesi di Bamberga.
Vescovato di Bamberga
Vescovato di Bamberga - Stemma
Vescovato di Bamberga - Localizzazione
Vescovato di Bamberga - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoEpiscopatus Bambergensis
Nome ufficialeHochstift Bamberg
Lingue ufficialilatino
Lingue parlatetedesco
CapitaleBamberga
Dipendente da Sacro Romano Impero
Politica
Forma di Statoteocrazia
Forma di governomonarchia elettiva
Nascita1245 con Eberardo I di Bamberga
CausaCreazione dello stato secolare dalla diocesi di Bamberga
Fine1803 con Christoph Franz von Buseck
CausaGuerre napoleoniche
Territorio e popolazione
Economia
ValutaTallero di Bamberga
Religione e società
Religioni preminentiCattolicesimo
Religione di StatoCattolicesimo
Religioni minoritarieProtestantesimo, ebraismo
Evoluzione storica
Preceduto da Vescovato di Würzburg
Succeduto da Elettorato di Baviera

Il Vescovato di Bamberga fu uno stato ecclesiastico che fece parte del Sacro Romano Impero, eretto nel 1245 fino alla sua mediatizzazione nel 1803 da parte dell'Elettorato di Baviera.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne