Principato di Arches | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | Principauté d'Arches |
Lingue ufficiali | Francese |
Capitale | Charleville |
Dipendente da | Sacro Romano Impero |
Politica | |
Forma di Stato | Principato |
Forma di governo | Monarchia, dinastia Gonzaga-Nevers |
Nascita | 1608 con Carlo I di Gonzaga-Nevers |
Fine | 1708 con Ferdinando Carlo di Gonzaga-Nevers |
Causa | Annessione alla Corona di Francia |
Territorio e popolazione | |
Evoluzione storica | |
Succeduto da | Corona di Francia |
Il Principato di Arches nacque nel 1608 nell'attuale Francia settentrionale, per volontà di Carlo I di Gonzaga-Nevers, duca di Nevers e Rethel, in seguito alla creazione da zero della città di Charleville.
Sorse su una doppia ansa della Mosa, dove era stata stabilita la città romana di Castrice (Castricum), che in seguito divenne una contea dipendente dalla Lotaringia e poi del Sacro Romano Impero; sulle sue rovine sorsero una cittadella sul sito denominato Maceria, dove si sviluppò la città di Mezieres, e infine la frazione di Arches, attualmente unite a formare la città di Charleville-Mézières. La signoria su questa doppia località fu acquistata nel 1293 dai Conti di Rethel.