Principato di Halberstadt | |
---|---|
![]() | |
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | (DE) Fürstentum Halberstadt |
Lingue parlate | tedesco |
Capitale | Halberstadt |
Dipendente da | ![]() ( ![]() |
Politica | |
Forma di governo | governatorato |
Nascita | 1648 |
Causa | Pace di Westfalia |
Fine | 1807 |
Causa | Pace di Tilsit |
Territorio e popolazione | |
Economia | |
Valuta | tallero di Halberstadt |
Religione e società | |
Religione di Stato | protestantesimo |
Religioni minoritarie | ebraismo |
Classi sociali | patrizi, clero, cittadini, popolo |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() |
Succeduto da | Regno di Westfalia |
Il Principato di Halberstadt fu uno stato del Sacro Romano Impero governato dal Brandeburgo-Prussia. Esso andò a rimpiazzare il Principato vescovile di Halberstadt dopo la sua secolarizzazione avvenuta nel 1648, mantenendone il seggio al Reichstag. La capitale dello stato fu Halberstadt. Nel 1807 il principato divenne capitale regionale del Regno di Vestfalia. Nel 1815 passò definitivamente al Regno di Prussia.