Prism (Katy Perry)

Prism
album in studio
ArtistaKaty Perry
Pubblicazione18 ottobre 2013
(vedi date di pubblicazione)
Durata48:39
Dischi1
Tracce13
GenerePop[1]
EtichettaCapitol Records
ProduttoreKaty Perry, Dr. Luke, Max Martin, Klas Åhlund, Benny Blanco, Bloodshy, Cirkut, Greg Kurstin, Greg Wells, StarGate
Registrazionenovembre 2012–aprile 2013
FormatiCD, LP, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroColombia (bandiera) Colombia[2]
(vendite: 5 000+)
Germania (bandiera) Germania[3]
(vendite: 100 000+)
Irlanda (bandiera) Irlanda[4]
(vendite: 7 500+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[5]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (5)[6]
(vendite: 350 000+)
Austria (bandiera) Austria (3)[7]
(vendite: 45 000+)
Brasile (bandiera) Brasile (2)[8]
(vendite: 80 000+)
Canada (bandiera) Canada (3)[9]
(vendite: 240 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[10]
(vendite: 20 000+)
Italia (bandiera) Italia[11]
(vendite: 50 000+)
Messico (bandiera) Messico (4)[12]
(vendite: 270 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia (5)[13]
(vendite: 100 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (5)[14]
(vendite: 75 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[15]
(vendite: 50 000+)
Perù (bandiera) Perù[16]
(vendite: 6 000+)
Polonia (bandiera) Polonia (2)[17]
(vendite: 40 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[18]
(vendite: 300 000+)
Singapore (bandiera) Singapore[19]
(vendite: 10 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (5)[20]
(vendite: 5 000 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[21]
(vendite: 20 000+)
Katy Perry - cronologia
Album successivo
(2017)
Logo
Logo del disco Prism
Logo del disco Prism
Singoli
  1. Roar
    Pubblicato: 10 agosto 2013
  2. Unconditionally
    Pubblicato: 16 ottobre 2013
  3. Dark Horse
    Pubblicato: 17 dicembre 2013
  4. Birthday
    Pubblicato: 21 aprile 2014
  5. This Is How We Do
    Pubblicato: 11 agosto 2014

Prism è il quarto album in studio della cantante statunitense Katy Perry, pubblicato il 18 ottobre 2013 dalla Capitol Records.[22]

La registrazione dell'album ha avuto inizio nel 2012, in seguito la pubblicazione della riedizione del precedente album, Teenage Dream: The Complete Confection, ed è continuata sino all'anno successivo. La composizione dell'album è stata in gran parte ispirata dagli artisti musicali dance svedesi come Robyn. Al fine di creare il suono desiderato, Katy Perry ha lavorato con il produttore svedese Max Martin, ma anche con Dr. Luke, Cirkut, Greg Wells, Benny Blanco, Stargate (con questi ultimi cinque aveva già collaborato in passato), Klas Åhlund, Bloodshy e Greg Kurstin.

Roar è stato pubblicato il 10 agosto 2013 come singolo apripista dell'album e ha raggiunto la prima posizione della Billboard Hot 100 così come i primi dieci posti in venticinque stati. Dall'album sono stati poi estratti due singoli promozionali (Dark Horse e Walking on Air) mentre il 16 ottobre 2013 è stato pubblicato il secondo singolo, Unconditionally.[23] Forte del successo commerciale ottenuto, Dark Horse (con la partecipazione del rapper Juicy J) è stato promosso come terzo singolo ufficiale dall'album ed è diventato il nono brano della cantante ad avere raggiunto il primo posto nella classifica statunitense.[24] Il 3 aprile 2014 la Perry ha confermato che Birthday sarebbe stato il quarto singolo estratto dall'album.[25] Il 28 luglio viene invece pubblicato come quinto singolo This Is How We Do.[26] Al fine di promuovere il disco, la cantante ha intrapreso il Prismatic World Tour, evento mondiale che nel giro di circa un anno e mezzo ha visitato Europa, America, Oceania ed Asia, ricevendo un vasto successo commerciale globale tanto da esser stato classificato come 4º tour dai migliori incassi del 2014 e 27º dell'anno successivo, grazie a un ricavato complessivo di oltre $200 milioni.[27][28]

  1. ^ (EN) Randall Roberts, Review: Hits pack Katy Perry's 'Prism', in Los Angeles Times, 22 ottobre 2013. URL consultato il 12 agosto 2017 (archiviato il 25 gennaio 2014).
  2. ^ (ES) Katy Perry consigue Disco de Oro en Colombia, su La República, 29 gennaio 2014. URL consultato il 30 settembre 2021.
  3. ^ (DE) Katy Perry – Prism – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 17 maggio 2020.
  4. ^ (EN) 2013 Certification Awards, su Irish Recorded Music Association. URL consultato il 17 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  5. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 17 maggio 2020.
  6. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2015 Albums, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 17 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2017).
  7. ^ (DE) Katy Perry - Prism – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 17 maggio 2020.
  8. ^ (PT) Katy Perry – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 17 maggio 2020.
  9. ^ (EN) Prism – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 17 maggio 2020.
  10. ^ (DA) Prism, su IFPI Danmark. URL consultato il 17 maggio 2020.
  11. ^ Prism (certificazione), su FIMI. URL consultato il 15 febbraio 2021.
  12. ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 17 maggio 2020. Digitare "Prism" in "Título".
  13. ^ (NO) Troféoversikt - 2021, su IFPI Norge. URL consultato il 19 novembre 2021.
  14. ^ (EN) Radioscope Album Certification, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 20 dicembre 2024.Digitare "Katy Perry" in "search"
  15. ^ (NL) Goud/Platina, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 17 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2019).
  16. ^ (ES) Katy Perry recibió 'Disco de Platino' en Lima, su América Televisión, 23 settembre 2015. URL consultato il 17 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2019).
  17. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 17 maggio 2020.
  18. ^ (EN) Prism, su British Phonographic Industry. URL consultato il 17 maggio 2020.
  19. ^ (EN) RIAS Gold and Platinum Awards, su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 17 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2020).
  20. ^ (EN) Katy Perry - Prism – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'8 aprile 2022.
  21. ^ (SV) Katy Perry – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 31 maggio 2021.
  22. ^ (EN) Victoria Pavlova, Katy Perry At Her Best And Most Sincere With 'Prism', su contactmusic.com, Contactmusic, 18 ottobre 2013. URL consultato il 20 ottobre 2013.
  23. ^ (EN) Sam Lansky, Katy Perry's “Unconditionally”: Listen To Her Next ‘Prism’ Single, su idolator.com, Idolator, 16 ottobre 2013. URL consultato il 20 ottobre 2013.
  24. ^ (EN) Gary Trust, Katy Perry's "Dark Horse" Gallops to No. 1 On Hot 100, su billboard.com, Billboard, 29 gennaio 2014. URL consultato il 24 marzo 2014.
  25. ^ Katy Perry, Birthday | video traduzione e testo
  26. ^ Katy Perry confirms new single 'This Is How We Do'
  27. ^ 2014 Year End Top 100 Worldwide Tours (PDF), su pollstarpro.com. URL consultato l'11 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2015).
  28. ^ 2015 Year End Top 100 Worldwide Tours (PDF), su pollstarpro.com. URL consultato il 23 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2017).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne