La registrazione dell'album ha avuto inizio nel 2012, in seguito la pubblicazione della riedizione del precedente album, Teenage Dream: The Complete Confection, ed è continuata sino all'anno successivo. La composizione dell'album è stata in gran parte ispirata dagli artisti musicali dance svedesi come Robyn. Al fine di creare il suono desiderato, Katy Perry ha lavorato con il produttoresvedeseMax Martin, ma anche con Dr. Luke, Cirkut, Greg Wells, Benny Blanco, Stargate (con questi ultimi cinque aveva già collaborato in passato), Klas Åhlund, Bloodshy e Greg Kurstin.
Roar è stato pubblicato il 10 agosto 2013 come singolo apripista dell'album e ha raggiunto la prima posizione della Billboard Hot 100 così come i primi dieci posti in venticinque stati. Dall'album sono stati poi estratti due singoli promozionali (Dark Horse e Walking on Air) mentre il 16 ottobre 2013 è stato pubblicato il secondo singolo, Unconditionally.[23] Forte del successo commerciale ottenuto, Dark Horse (con la partecipazione del rapper Juicy J) è stato promosso come terzo singolo ufficiale dall'album ed è diventato il nono brano della cantante ad avere raggiunto il primo posto nella classifica statunitense.[24] Il 3 aprile 2014 la Perry ha confermato che Birthday sarebbe stato il quarto singolo estratto dall'album.[25] Il 28 luglio viene invece pubblicato come quinto singolo This Is How We Do.[26]
Al fine di promuovere il disco, la cantante ha intrapreso il Prismatic World Tour, evento mondiale che nel giro di circa un anno e mezzo ha visitato Europa, America, Oceania ed Asia, ricevendo un vasto successo commerciale globale tanto da esser stato classificato come 4º tour dai migliori incassi del 2014 e 27º dell'anno successivo, grazie a un ricavato complessivo di oltre $200 milioni.[27][28]