Monte Prisani | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione statistica | Alta Carniola |
Comune | Kranjska Gora |
Altezza | 2 547 m s.l.m. |
Prominenza | 547 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°25′33.61″N 13°46′08.87″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Alpi e Prealpi Giulie |
Sottosezione | Alpi Giulie |
Supergruppo | Catena della Škrlatica |
Gruppo | Gruppo Prisank-Razor |
Codice | II/C-34.I-D.6 |
Il monte Prisani[1][2][3][4] (in sloveno Prisojnik o Prisank) con 2.547 m s.l.m. è una montagna delle Alpi Giulie in Slovenia. Tra il 1920 e il 1943 lungo la sua cresta passava il confine tra Regno d'Italia e Jugoslavia.