Procompsognathus | |
---|---|
Olotipo di Procompsognathus, esemplare SMNS 12591 | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Sauropsida |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | Theropoda |
Famiglia | † Coelophysidae |
Sottofamiglia | † Procompsognathinae Nopcsa, 1923 |
Genere | † Procompsognathus Fraas, 1913 |
Nomenclatura binomiale | |
† Procompsognathus triassicus Fraas, 1913 |
Procompsognathus (il cui nome significa "prima di Compsognathus'') è un genere estinto di dinosauro teropode coelophyside vissuto nel Triassico superiore, circa 210 milioni di anni fa (Norico), in Germania. Il Procompsognathus è uno dei più piccoli dinosauri mai esistiti che da adulto poteva raggiungere 1 metro (3,3 piedi) di lunghezza.