Le informazioni riportate hanno solo fine illustrativo. Wikipedia non dà garanzia di validità dei contenuti: leggi le avvertenze.
Il Progetto funghi si pone come scopo principale quello di fornire una presentazione comune agli articoli che descrivono tutte le forme di vita e tutte le suddivisioni tassonomiche dipendenti dal Regno dei Funghi.
Il Progetto è ancora in fase di elaborazione, chiunque è invitato a contribuire apportando liberamente modifiche e/o discutendone nella relativa pagina di discussione.
Questa pagina contiene indicazioni sul come organizzare le informazioni relative alla voce del progetto. Se hai dei dubbi su cosa inserire e su come cominciare, queste semplici indicazioni ti possono aiutare. Ricorda che una omogeneità di presentazione dei dati delle varie voci (ovviamente il contenuto è e deve essere diverso) migliora la facilità di comprensione di chi legge.
Il template {{Tassobox}} è un importante strumento per specificare la Classificazione scientifica (o tassonomica) di una forma di vita.
Per utilizzare il template tassobox basta copiare il testo contenuto nel seguente riquadro (che contiene la sintassi completa del template) e compilarlo.
Fa uso di una sintassi condizionale, per cui i parametri non specificati dall'utente non vengono visualizzati. Sebbene l'uso del template sia piuttosto semplice, il modo in cui è realizzato "dietro le quinte" è complicato: non modificare il codice se non sei perfettamente consapevole di ciò che stai facendo.
{{Micomorfobox | larghezza=identica a quella dell'immagine del tassobox | nome= | cappello= | tipo_imenio= | tipo_lamelle= | velo= | sporata= | ecologia= | carne= | commestibilità= }}
Il parametro larghezza serve a dare la medesima ampiezza del Tassobox: basta indicare un valore uguale alla larghezza dell'immagine del fungo. Se omessa assumerà un valore di default.
Se hai capito di che fungo si tratta scrivilo nella relativa pagina di discussione su Commons. In attesa dell'identificazione, per favore categorizza i file in Category:Unidentified fungi.
Questa lista elenca, in ordine alfabetico, le abbreviazioni standard dei nomi dei micologi che si ritrovano nella nomenclatura binomiale delle specie da loro descritte: