Programma Phobos

Programma Phobos
Dati della missione
OperatoreUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
DestinazioneMarte e i suoi satelliti Fobos e Deimos
EsitoLa missioni sono entrambe parzialmente fallite
VettoreRazzo Proton
Lancio
  • Phobos 1 - 7 luglio 1988
  • Phobos 2 - 12 luglio 1988
Luogo lancioUnione Sovietica
Proprietà del veicolo spaziale
Massa2600 kg
Strumentazione

Il Programma Phobos è stata una missione spaziale senza equipaggio costituita da due sonde, lanciate dall'Unione Sovietica nel 1988 per studiare il pianeta Marte ed i suoi satelliti Fobos e Deimos. Entrambe le sonde subirono delle avarie critiche. Il progetto un'evoluzione del precedente Programma Venera.

Phobos 1 venne lanciata il 7 luglio e Phobos 2 il 12 luglio 1988 con un vettore Proton. La massa era di 2600 kg. Phobos 2 fu un orbiter e scattò 38 immagini con una risoluzione di 40 m.

Il programma fu il frutto di una cooperazione di 14 nazioni, tra cui, oltre all'Unione Sovietica: Svezia, Svizzera, Austria, Francia, Germania Ovest e Stati Uniti d'America.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne