Programma spaziale britannico

Il programma spaziale britannico è un piano del governo del Regno Unito e di altri organismi interessati per promuovere la partecipazione britannica al mercato internazionale dei lanci satellitari, della costruzione dei satelliti e delle altre imprese spaziali. Significativamente, tuttavia, la politica del governo non è mai stata di creare un corpo di astronauti britannici[1] o di mandare un britannico sulla Luna[2]. Invece l'interesse si è concentrato sui lanci dei satelliti privi di equipaggio. Il governo del Regno Unito non finanzia la Stazione spaziale internazionale[3]. Recentemente, il governo britannico ha cambiato questa mancanza di attenzione ai lanci con equipaggio e ha cominciato tranquillamente a sostenere un concetto di aeroplano spaziale orbitale a un solo stadio (single-stage-orbit, SSTO) chiamato Skylon.[4]

  1. ^ UK vision to stay at the forefront of space sector published, su bnsc.gov.uk. URL consultato il 29 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2009).
  2. ^ Ian Sample, UK carves out its place in space, but hopes for Britons on moon dashed, in The Guardian, Londra, 14 febbraio 2008. URL consultato il 29 maggio 2009.
  3. ^ Duncan Lunan, Promoting UK involvement in the ISS: a space station lifeboat?, in Space Policy, vol. 17, n. 4, novembre 2001, pp. 249–255, DOI:10.1016/S0265-9646(01)00039-X.
  4. ^ (EN) Robert Parkinson, SSTO spaceplane is coming to Great Britain, su Space:The Development of Single Stage Flight, The Global Herald, 22 febbraio 2011. URL consultato il 28 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2011).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne