Proslogion | |
---|---|
Titolo originale | Proslogion |
Altri titoli | Fides quaerens intellectum Alloquium de ratione fidei |
Incisione della prima metà del XVI secolo raffigurante Anselmo d'Aosta. | |
Autore | Anselmo d'Aosta |
1ª ed. originale | 1078 |
Genere | saggio |
Sottogenere | teologia |
Lingua originale | latino |
Preceduto da | Monologion |
Il Proslogion (termine grecizzante per "colloquio") è un saggio di teologia che il monaco e filosofo cattolico Anselmo d'Aosta scrisse tra il 1077 e il 1078. Si tratta della più nota delle opere del corpus anselmiano: vi è infatti esposta la dimostrazione a priori dell'esistenza di Dio detta "argomento ontologico", la quale è considerata una pietra miliare della storia della filosofia.[1]