Proto-Hakka

Proto-Hakka, Neo-Hakka Comune (CNH, pHak)
Parlato inAntica Cina
Periodo1280 a.C. - 1350 d.C.: Dinastia Yuan, Dinastia Ming
Parlanti
Classificaestinta
Altre informazioni
ScritturaSinogrammi
Tipoisolante; SVO
Tassonomia
FilogenesiProto-sino-tibetano
 Proto-cinese (Lingue sinitiche)
  Cinese antico
   Cinese degli Han orientali?
    Paleo-Hakka
     Proto-Hakka-She

Il proto-Hakka è una proto-lingua da cui derivano tutti i dialetti Hakka. Siccome non è attestata, è stata ricostruita attraverso la comparazione linguistica dei suoni tra le lingue Hakka viventi e le loro attestazioni più antiche.

Il proto-Hakka, in base al nome con cui lo indica il linguista Weldon South Coblin, è noto anche come "neo-Hakka comune" (Common Neo-Hakka, CNH) specificatamente per distinguerlo da una fase proto-linguistica precedente, detta paleo-Hakka (老客家話),[1] a cui si aggiungerebbe una fase proto-linguistica di mezzo, il proto-Hakka-She.

Il proto-Hakka può anche essere indicato dalla sigla "pHak" se si forma per parallelismo con quella del proto-Min, "pMin".

  1. ^ (EN) Weldon South Coblin, Common Neo-Hakka: a Comparative Reconstruction (PDF), su ling.sinica.edu.tw, 2019.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne