Per protoesperanto (in esperanto Pra-esperanto, ovvero Esperanto primitivo) si intende uno stato di evoluzione della lingua esperanto precedente alla lingua poi definitivamente pubblicata da Ludwik Lejzer Zamenhof tra il 1872 e il 1887. La creazione dell'esperanto, nonostante non fosse stato il primo caso di lingua artificiale, deve essere stato un processo avvenuto per approssimazioni successive sulla grammatica e il lessico, in cui scelte dovevano essere messe in atto per dare alla lingua le caratteristiche di semplicità e grande espressività che la caratterizzano, fino al momento della pubblicazione della "versione definitiva".