Protosardi

Protosardi
Nomi alternativiPaleosardi (neolitico), Pre-Nuragici, Nuragici, antichi Sardi
Luogo d'origineSardegna, Corsica
PeriodoVI millennio a.C.-VI secolo d.C
LinguaLingua protosarda
Capo tribù, bronzetto nuragico da Uta.

Con l'appellativo di Protosardi, Paleosardi[1] o, anticamente, Sardiani[2], si indicano gli abitanti della Sardegna nel periodo prenuragico e nuragico; per quest'ultima epoca è comune l'appellativo di Sardi[3][4] (etnonimo ed endonimo con cui si indicano i nativi dell'isola anche oggigiorno) o anche di antichi Sardi.

  1. ^ Germanà (1995), p. 22.
  2. ^ <<Sardiano: Ant. Di Sardegna, Sardo.>> Battaglia, Salvatore (1961). Grande Dizionario della lingua italiana, UTET, Torino, V. XVII, p.160.
  3. ^ Sardi in "Dizionario di storia", Treccani, 2011
  4. ^ Giacomo Devoto, Sardi, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1936.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne