Provincia del New Jersey | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Informazioni generali | |||||
Nome ufficiale | Province of New Jersey | ||||
Capoluogo | Elizabethtown | ||||
Altri capoluoghi | Perth Amboy (East) Burlington (West) | ||||
Dipendente da | Regno di Gran Bretagna | ||||
Suddiviso in | East Jersey e West Jersey | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | 1664 | ||||
Causa | Conquista inglese dei Nuovi Paesi Bassi | ||||
Fine | 4 luglio 1776 | ||||
Causa | Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d'America | ||||
|
La provincia del New Jersey è stata una delle tredici colonie dell'America coloniale e divenne uno degli Stati Uniti d'America nel 1776, col semplice nome di New Jersey.
La provincia fu originariamente fondata dagli europei come parte dei Nuovi Paesi Bassi, ma passò sotto il dominio inglese dopo la resa di Fort Amsterdam nel 1664. La Repubblica delle Sette Province Unite riaffermò il controllo sul New Jersey per un breve periodo nel 1673-1674. Dopo quel biennio, la provincia consisteva in due divisioni politiche, East Jersey e West Jersey, fino a quando non furono uniti come colonia reale nel 1702. I confini originali della provincia erano leggermente più grandi dello stato attuale, con un'estensione che giungeva in una piccola frangia di quello che è l'attuale stato di New York. I confini furono ufficialmente stabiliti nel 1773, tre anni prima di diventare uno degli Stati americani.