Provincia di York Chiesa anglicana | |
---|---|
![]() | |
Diocesi suffraganee | |
12 | |
Arcivescovo | Stephen Cottrell |
Cattedrale | Cattedrale di York |
La provincia ecclesiastica di York, informalmente conosciuta anche come Provincia Settentrionale, è una delle due province ecclesiastiche che costituiscono la Chiesa d'Inghilterra (l'altra è la provincia ecclesiastica di Canterbury, costituita da 30 diocesi). La provincia è a sua volta costituita da 12 diocesi, arrivando così a coprire un'area pari a un terzo dell'Inghilterra, più l'isola di Man.[1] La diocesi di York, fondata nel 625, fu elevata ad arcidiocesi nel 735 quando Egberto di York fu nominato arcivescovo da Papa Gregorio III. A quel tempo l'arcivescovo di York rivendicava anche l'autorità metropolitana sull'intera Scozia, ma tali rivendicazioni non furono in effetti mai soddisfatte e cessarono dopo l'istituzione dell'arcidiocesi di Saint Andrews nel 1472.