Ducato di Milano | |||||
---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||
Capoluogo | Milano | ||||
Dipendente da | ![]() | ||||
Suddiviso in | 65 pievi | ||||
Amministrazione | |||||
Forma amministrativa | Ducato | ||||
Organi deliberativi | Senato | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | 1535 | ||||
Causa | Infeudazione asburgica | ||||
Fine | 1786 | ||||
Causa | Suddivisione della Lombardia austriaca in province | ||||
| |||||
Cartografia | |||||
![]() |
Dopo la conquista spagnola, il Ducato di Milano fu una suddivisione amministrativa della Lombardia, precursore dell'odierna Provincia di Milano. Come nel periodo precedente, continuò informalmente a dare il proprio nome anche all'insieme dello Stato di Milano, anche se tale abitudine andò via via a perdersi col passare del tempo.