Basilan provincia | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano |
Amministrazione | |
Capoluogo | Lamitan |
Governatore | Jum Jainuddin-Akbar |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 6°34′50″N 122°02′16″E |
Superficie | 1 379 km² |
Abitanti | 408 520[1] (2007) |
Densità | 296,24 ab./km² |
Comuni | 1 città, 11 municipalità |
Barangay | 255 |
Altre informazioni | |
Lingue | Cebuano, Chavacano, Banguingui, Yakan, Tausug |
Prefisso | 62 |
Fuso orario | UTC+8 |
ISO 3166-2 | PH-BAS |
Rappresentanza parlamentare | 1 deputato |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Basilan è un'isola ed una provincia delle Filippine, a sud della regione fisica della penisola di Zamboanga, nella Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano.
Questa provincia è ritenuta essere il nocciolo duro dell'organizzazione separatista islamica di Abu Sayyaf.