Provincia di Herrera provincia | |
---|---|
Provincia de Herrera | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Chitré |
Amministratore locale | Victor Roca |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 7°58′12″N 80°26′09.6″W |
Superficie | 2 340,7 km² |
Abitanti | 107 911 (2010) |
Densità | 46,1 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-5 |
ISO 3166-2 | PA-6 |
Cartografia | |
![]() | |
Herrera è una provincia panamense situata nel nord della penisola di Azuero e il cui capoluogo è la città di Chitré. Confina a nord con le province di Veraguas e Coclé, a sud con Los Santos, a est con il golfo di Parita e a ovest ancora con Veraguas, in particolare con il distretto di Mariato. Ha una superficie di 2 340,7 km² e nel 2008 aveva una popolazione di 111 647 abitanti[1] (la stima del 2010 si ferma a 107 911 abitanti).[2]
Luogo di passaggio tra importanti sottoregioni della penisola di Azuero, due fondamentali rotte stradali percorrono la provincia di Herrera: da sud a nord, l'autostrada nazionale, da est a ovest, la panamericana.