Provincia di Trapani | |||||
---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||
Nome ufficiale | Provincia di Trapani | ||||
Capoluogo | Trapani 22.447 abitanti (1840) | ||||
Dipendente da | Regno delle Due Sicilie | ||||
Suddiviso in | 3 distretti 15 circondari 21 comuni 4 villaggi | ||||
Amministrazione | |||||
Organi deliberativi | Intendente Consiglio d'intendenza Consiglio Provinciale | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | 1º gennaio 1818 | ||||
Causa | Real Decreto dell'11 ottobre 1817 del Regno delle Due Sicilie | ||||
Fine | 1860 | ||||
Causa | Occupazione garibaldina e annessione al Regno di Sardegna | ||||
| |||||
Cartografia | |||||
![]() |
La provincia di Trapani o valle minore di Trapani è stata un'unità amministrativa del Regno delle Due Sicilie.