Provincia di Venezia ex provincia | |
---|---|
Palazzo Corner, sede della Provincia. | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Veneto |
Amministrazione | |
Capoluogo | Venezia |
Data di istituzione | 23 dicembre 1866 |
Data di soppressione | 31 agosto 2015 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 45°26′23″N 12°19′55″E |
Altitudine | 1 m s.l.m. |
Superficie | 2 472,91 km² |
Abitanti | 857 841[1] (31-12-2013) |
Densità | 346,9 ab./km² |
Comuni | 44 comuni |
Province confinanti | Treviso, Pordenone, Udine, Rovigo, Padova |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 30121-30176 Venezia, 30010-30039 |
Prefisso | 041, 049, 0421, 0422, 0426, 0431 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 027 |
Targa | VE |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
La provincia di Venezia (provincia de Venesia in veneto[2], provincie di Vignesie in friulano[3]) è stata una provincia italiana del Veneto, sostituita nel 2015 dall'omonima città metropolitana.