Prva nogometna liga

Prva nogometna liga
(ex Druga hrvatska nogometna liga)
Sport
TipoSquadre di club
PaeseCroazia (bandiera) Croazia
OrganizzatoreHNS
Cadenzaannuale
Aperturaagosto
Chiusuramaggio
Partecipanti12
FormulaGirone unico
Promozione inHNL
Retrocessione in2. NL
Sito Internethns-cff.hr
Storia
Fondazione1992
Numero edizioni34
DetentoreSebenico
Record vittorieCibalia
Hrvatski Dragovoljac
(3 ciascuno)
Edizione in corso1. NL 2024-25

La Prva nogometna liga (in lingua italiana: "Prima lega calcistica", abbreviata in 1. NL) è la seconda divisione del campionato croato di calcio.

Fino al 2022 è stata chiamata Druga hrvatska nogometna liga, abbreviata in 2. HNL.
Il 6 giugno 2022, la HNS ha comunicato il cambio dei nomi delle varie categorie in vista della prevista riorganizzazione del sistema calcistico in Croazia:[1] la seconda divisione si sarebbe chiamata semplicemente "Prva nogometna liga" e le sarebbero spettati una parte dei diritti televisivi della prima divisione.[2]

Fino al 1991 le squadre della Croazia militavano nei campionati della Jugoslavia. Le squadre croate delle prime due divisioni jugoslave confluirono nella Prva HNL, quelle della terza divisione e le migliori della Hrvatska republička liga (quarta serie) nella Druga HNL.

Il primo campionato croato di seconda divisione fu iniziato nel 1992, ma a causa della guerra non si poté disputare con regolarità. Dal campionato successivo, quello 1992-93, le squadre sono state divise in un numero variabile di gironi. Il girone è diventato unico dal 2006-2007. Il format del campionato ed il numero di squadre è variato molte volte nel corso degli anni: da un massimo di 82[3] in 5 gironi 1997-98 alle 12 in girone unico delle ultime stagioni.

Nella 2016-17 vi è stata la sponsorizzazione della FavBet, così da rinominare il torneo FavBet Druga HNL 2016-2017.

Attualmente (2022-23) vi competono 12 squadre, che si affrontano in un girone all'italiana con gare di andata, ritorno e poi un'altra andata stabilita in base al posizionamento dopo le prime 22 gare, per un totale di 33 partite.

Fino al 2022 potevano parteciparvi le "seconde squadre" (Dinamo II, Hajduk II, etc), che però non potevano essere promosse.[4]


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne