Pseudoryx nghetinhensis

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Saola
Stato di conservazione
Critico[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineArtiodactyla
FamigliaBovidae
SottofamigliaBovinae
TribùBovini
GenerePseudoryx
Dung, Giao, Chinh, Tuoc, Arctander & MacKinnon, 1993
SpecieP. nghetinhensis
Nomenclatura binomiale
Pseudoryx nghetinhensis
Dung, Giao, Chinh, Tuoc, Arctander,
MacKinnon, 1993
Areale
Distribuzione del saola nel 2012 secondo i dati dell'IUCN.

Il saola (Pseudoryx nghetinhensis), chiamato anche unicorno asiatico o, più raramente, bue di Vu Quang, è uno dei mammiferi più rari al mondo, un bovino originario delle foreste della catena montuosa dell'Annam, in Vietnam e Laos. L'animale è stato descritto per la prima volta solo nel 1993, in seguito alla scoperta dei suoi resti nel Parco nazionale di Vũ Quang, grazie a un'indagine congiunta del Ministero delle Foreste vietnamita e del World Wide Fund for Nature (WWF).[2][3][4] Da allora sono stati effettuati diversi tentativi di mantenere i saola in cattività, ma questi si sono rivelati di breve durata, poiché molti esemplari morivano nel giro di settimane o mesi.[5]

La specie è stata segnalata per la prima volta nel 1992 da Do Tuoc, un ecologo forestale, e dai suoi collaboratori.[5] La prima fotografia di un saola vivente è stata scattata in cattività nel 1993, mentre la più recente è stata realizzata nel 2013 grazie a una fototrappola attivata dal movimento nella foresta del Vietnam centrale.[6][7] Si tratta dell'unica specie del genere Pseudoryx.

  1. ^ Timmins, R. J., Hedges, S. e Robichaud, W., Pseudoryx nghetinhensis, 2016, pp. e.T18597A166485696.
  2. ^ V. V. Dung, P. M. Giao, N. N. Chinh, D. Tuoc, P. Arctander e J. MacKinnon, A new species of living bovid from Vietnam, in Nature, vol. 363, n. 6428, 1993, pp. 443–445, DOI:10.1038/363443a0.
  3. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Species Pseudoryx nghetinhensis, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  4. ^ R. Stone, The Saola's Last Stand, in Science, vol. 314, n. 5804, 2006, pp. 1380–1383, DOI:10.1126/science.314.5804.1380.
  5. ^ a b Richard Stone, Mystery in Vietnam, in Smithsonian, Agosto 2008, pp. 18–20.
  6. ^ Saola sighting in Vietnam raises hopes for rare mammal's recovery: Long-horned ox photographed in forest in central Vietnam, 15 years after last sighting of threatened species in wild, in The Guardian, 2013.
  7. ^ Saola Rediscovered: Rare Photos of Elusive Species from Vietnam, su worldwildlife.org, World Wildlife Federation, 2013.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne