Psichiatria Democratica

Psichiatria Democratica è una società italiana[1] fondata da Franco Basaglia (il medico riformatore della disciplina psichiatrica in Italia ed ispiratore della Legge 180, che ne prende il nome), come movimento di liberazione del malato dalla segregazione manicomiale.[2] Psichiatria Democratica ha promosso una riforma psichiatrica italiana.[3]

  1. ^ Società Italiana di Psichiatria Democratica: Sito Ufficiale, su psichiatriademocratica.com. URL consultato il 6 dicembre 2010.
  2. ^ Alberto Giannelli, Follia e psichiatria: crisi di una relazione, FrancoAngeli, 2007, p. 61, ISBN 88-464-8198-4.
  3. ^ Angelo Fioritti, Leo Lo Russo, Vittorio Melega, Reform Said or Done? The Case of Emilia-Romagna Within the Italian Psychiatric Context, in American Journal of Psychiatry, vol. 154, n. 1, gennaio 1997, pp. 94–98. URL consultato il 6 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2011).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne