Psittacus erithacus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pappagallo cenerino
Esemplare giovane, al Weltvogelpark Walsrode, Germania
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdinePsittaciformes
FamigliaPsittacidae
TribùPsittacini
GenerePsittacus
SpecieP. erithacus
Nomenclatura binomiale
Psittacus erithacus
Linnaeus, 1758
Sinonimi

Psittacus cinereus Gmelin, 1788

Areale
Areale

Il pappagallo cenerino (Psittacus erithacus Linnaeus, 1758), noto anche come pappagallo cenerino del Congo o pappagallo cenerino maggiore, è un pappagallo di medie dimensioni della famiglia Psittacidae, nativo dell'Africa centrale. Insieme al pappagallo di Timneh (Psittacus timneh), un tempo identificato come una sottospecie del pappagallo cenerino ma oggi riconosciuto come una specie a sé stante, fa parte del genere Psittacus.[2]

  1. ^ (EN) BirdLife International 2016, Psittacus erithacus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) BirdLife International, Psittacus timneh, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne