Psusennes I

Psusennes I, Pasibkhanu, Pasebakenniut[1]
Maschera funeraria di Psusennes I, in oro, scoperta da Pierre Montet nel 1940, Museo egizio del Cairo.
Signore dell'Alto e del Basso Egitto
In carica1047 a.C. o 1039 a.C. –
1001 a.C. o 993 a.C.
PredecessoreAmenemnesut
SuccessoreAmenemope
Altri titoliPrimo Profeta di Amon
Morte993 a.C.
SepolturaNRT III
Luogo di sepolturaTanis
DinastiaXXI dinastia egizia
PadrePinedjem I
MadreDuathathor-Henuttaui
ConiugiMutnodjemet
Uiai
FigliAmenemope, Ankhefenmut, Isitemkheb C
ReligioneReligione egizia

Psusennes I (in greco Ψουσέννης) (... – 1001 a.C. o 993 a.C.) è stato un faraone della XXI dinastia egizia. Psusennes è l'ellenizzazione del suo nome originale, Pasibkhanu o Pasebakenniut (egizio: ḥor-p3-sib3-ḫˁỉ-<n>-niwt), che significa "L'Astro è apparso sulla città (di Tebe)", mentre il suo nome regale, Akheperra-Setepenamon, significa "Grandi sono le manifestazioni di Ra-Scelto da Amon"[2]. Fu figlio di Pinedjem I, Primo Profeta di Amon, e Duathathor-Henuttaui, figlia di Ramses XI e della regina Tentamon. Sposò la propria sorella Mutnodjemet. Regnò da Tanis per poco meno di un cinquantennio - dando prova di una notevole stabilità in un'epoca caotica come il Terzo periodo intermedio dell'Egitto[3].

  1. ^ Pasebakhenniut
  2. ^ Peter Clayton, Chronicle of the Pharaohs, Thames & Hudson Ltd, 1994., p.178.
  3. ^ Psusennes, the Silver Pharaoh with riches that rivalled those of Tutankhamun

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne