Publio Silio Nerva

Publio Silio Nerva
Console romano
Nome originalePublius Silius Nerva
Nascita53 a.C. circa
Mortepost 16 a.C.
ConsorteCoponia
FigliPublio Silio; Aulo Licinio Nerva Siliano; Gaio Silio
GensSilia
PadrePublio Silio
Consolato20 a.C.
Proconsolato17-16 a.C. a Illirico
Legatus Augusti pro praetore19-17 a.C. in Spagna Tarraconense

Publio Silio Nerva (in latino: Publius Silius Nerva; 53 a.C. circa – post 16 a.C.) è stato un politico e militare romano.

Intimo amico di Augusto, sembra prendesse parte a giochi di dadi con lo stesso imperatore, come ci racconta Svetonio:[1]

«[...] In nessun modo [Augusto] ebbe paura per la sua reputazione riguardo al gioco, e continuò a giocare semplicemente e pubblicamente, perché si divertiva anche quando era vecchio, e non soltanto in dicembre ma anche in tutti gli altri mesi, nei giorni lavorativi e feriali. Di ciò non vi è nessun dubbio. In una lettera autografa scrisse: "Ho cenato, mio caro Tiberio, con le stesse persone; si sono uniti al mio banchetto Vinicio e Silio, il padre: durante la cena abbiamo giocato come dei vecchi, sia ieri, sia oggi. Si gettavano i dadi e ogni volta che ciascuno di noi otteneva il colpo del cane oppure il sei, aggiungeva alla posta in gioco un denario per ogni dado e chi faceva il colpo di Venere prendeva tutto."»

  1. ^ SvetonioAugustus, 70.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne