Publio Cornelio Scipione | |
---|---|
Console della Repubblica romana | |
Busto di Scipione l'Africano esposto ai Musei Capitolini a Roma | |
Nome originale | Publius Cornelius Scipio Africanus |
Cognomina ex virtute | Africano |
Nascita | 236 a.C.[1] Roma |
Morte | 183 a.C. Liternum |
Coniuge | Emilia Paola Terzia |
Figli | Publio Cornelio Scipione, Lucio Cornelio Scipione, Cornelia Africana maggiore, Cornelia Africana minore |
Gens | Cornelia |
Padre | Publio Cornelio Scipione |
Madre | Pomponia |
Tribuno militare | 216 a.C. |
Edilità | 213 a.C.,[2] prima dell'età richiesta[3][4] |
Consolato | 205 a.C. 194 a.C. |
Proconsolato | 210 a.C. - 206 a.C. in Spagna |
Censura | 199 a.C. |
Princeps senatus | 199 a.C. - 183 a.C. |
Publio Cornelio Scipione Africano (in latino Publius Cornelius Scipio Africanus; pronuncia classica o restituta: [ˈpuːblɪ.ʊs kɔrˈneːli.ʊs ˈskiːpi.oː aːfrɪˈkaːnʊs]; Roma, 236 a.C. – Liternum, 183 a.C.), noto anche semplicemente come Scipione l'Africano (Scipio Africanus), è stato un politico e militare romano, appartenente alla gens Cornelia, considerato uno dei più grandi strateghi militari di sempre.
Si guadagnò il cognomen ex virtute di "Africano" a seguito della vittoriosa campagna in Africa, durante la quale sconfisse il generale cartaginese Annibale nella battaglia di Zama. Viene comunemente chiamato Africano maggiore (Africanus Maior) per differenziarlo dal suo omonimo Publio Cornelio Scipione Emiliano, detto "Africano minore", che distrusse Cartagine a seguito di un lungo assedio nel 146 a.C.