Pugio | |
---|---|
![]() | |
Tipo | pugnale |
Origine | Impero romano |
Impiego | |
Utilizzatori | Esercito romano |
Conflitti | Guerre romane |
voci di armi bianche presenti su Wikipedia |
Il pugio[1] o, italianizzato, pugione[2] è un piccolo coltello-pugnale utilizzato in epoca antica dai soldati romani come arma. Sembra probabile che il pugio venisse utilizzato come arma ausiliaria o arma di riserva oltre a trovare molti altri impieghi come coltello. I funzionari dell'impero presero l'abitudine di indossare pugi decorati nello svolgimento dei loro uffici oltre a nasconderli sotto le vesti quali difesa contro gli imprevisti. Il pugio era un'arma comunemente utilizzata negli assassini e nei suicidi, per esempio, i cospiratori pugnalarono Giulio Cesare utilizzando dei pugi.