Puzzle Bobble 3 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | パズルボブル3 Pazuru Boburu 3 |
Piattaforma | Arcade, Sega Saturn, PlayStation, Game Boy, Nintendo 64, Microsoft Windows, PlayStation 3 |
Data di pubblicazione | Arcade:![]() Sega Saturn: |
Genere | Rompicapo |
Tema | Fantasy |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Taito |
Pubblicazione | Taito (Giappone), Acclaim Entertainment (Europa), Natsume (Sega Saturn in NA), SEGA (SegaNet) |
Design | Seīchi Nakakuki, T. Saito, Kumi Mizobe |
Musiche | Yukiharu Urita |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Gamepad, DualShock, tastiera |
Supporto | CD-ROM, cartuccia, download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network, SegaNet |
Fascia di età | CERO: A · ELSPA: 3+ · ESRB: E[8] · OFLC (AU): G[9] · USK: 0 |
Serie | Puzzle Bobble |
Preceduto da | Puzzle Bobble 2 |
Seguito da | Puzzle Bobble 4 |
Specifiche arcade | |
CPU | MC68EC020 a 16 MHz |
Processore audio | Sound CPU: MC68000 a 16 MHz Sound chip: ES5505 a 16 MHz Sound DSP chip: ES5510 |
Schermo | Raster orizzontale |
Risoluzione | 320×224 pixel |
Periferica di input | Joystick 8 direzioni, 1 pulsante |
Puzzle Bobble 3 (パズルボブル3?, Pazuru Boburu 3), conosciuto principalmente come Bust-a-Move 3 in Nord America ed in Europa, è un videogioco rompicapo, seguito di Puzzle Bobble 2. Venne distribuito nelle sale giochi nel settembre del 1996 e successivamente sulle console Sega Saturn e PlayStation con i titoli: Puzzle Bobble 3 DX (パズルボブル3 DX?, Pazuru Boburu 3 DX) in Giappone, Bust-a-Move '99 in Nord America e come Bust-a-Move 3 DX in Europa, su Game Boy, sempre con il titolo europeo menzionato in precedenza, su Nintendo 64 con il titolo Puzzle Bobble 64 (パズルボブル64?, Pazuru Boburu 64) in Giappone ed infine sui computer basati su Microsoft Windows sempre con il nome europeo.