Puzzle Bobble 3

Puzzle Bobble 3
videogioco
Screenshot della versione PlayStation
Titolo originaleパズルボブル3 Pazuru Boburu 3
PiattaformaArcade, Sega Saturn, PlayStation, Game Boy, Nintendo 64, Microsoft Windows, PlayStation 3
Data di pubblicazioneArcade:
Mondo/non specificato settembre 1996[1]

Sega Saturn:
Giappone 28 marzo 1997[2]
9 dicembre 1997[3]
Zona PAL 1997
PlayStation:
Giappone 6 novembre 1997[4]
30 aprile 1999[5]
Zona PAL 27 febbraio 1998
Game Boy:
Zona PAL 1998
Nintendo 64:
Giappone 5 marzo 1999[6]
30 aprile 1999[5]
Zona PAL novembre 1998
Windows:
Zona PAL 19 ottobre 2001[7]
PlayStation Network:
Giappone 10 dicembre 2008

GenereRompicapo
TemaFantasy
OrigineGiappone
SviluppoTaito
PubblicazioneTaito (Giappone), Acclaim Entertainment (Europa), Natsume (Sega Saturn in NA), SEGA (SegaNet)
DesignSeīchi Nakakuki, T. Saito, Kumi Mizobe
MusicheYukiharu Urita
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputGamepad, DualShock, tastiera
SupportoCD-ROM, cartuccia, download
Distribuzione digitalePlayStation Network, SegaNet
Fascia di etàCEROA · ELSPA: 3+ · ESRB: E[8] · OFLC (AU): G[9] · USK: 0
SeriePuzzle Bobble
Preceduto daPuzzle Bobble 2
Seguito daPuzzle Bobble 4
Specifiche arcade
CPUMC68EC020 a 16 MHz
Processore audioSound CPU: MC68000 a 16 MHz
Sound chip: ES5505 a 16 MHz
Sound DSP chip: ES5510
SchermoRaster orizzontale
Risoluzione320×224 pixel
Periferica di inputJoystick 8 direzioni, 1 pulsante

Puzzle Bobble 3 (パズルボブル3?, Pazuru Boburu 3), conosciuto principalmente come Bust-a-Move 3 in Nord America ed in Europa, è un videogioco rompicapo, seguito di Puzzle Bobble 2. Venne distribuito nelle sale giochi nel settembre del 1996 e successivamente sulle console Sega Saturn e PlayStation con i titoli: Puzzle Bobble 3 DX (パズルボブル3 DX?, Pazuru Boburu 3 DX) in Giappone, Bust-a-Move '99 in Nord America e come Bust-a-Move 3 DX in Europa, su Game Boy, sempre con il titolo europeo menzionato in precedenza, su Nintendo 64 con il titolo Puzzle Bobble 64 (パズルボブル64?, Pazuru Boburu 64) in Giappone ed infine sui computer basati su Microsoft Windows sempre con il nome europeo.

  1. ^ (JA) パズルボブル3, su Famitsū. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  2. ^ (JA) パズルボブル3, su Famitsū. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  3. ^ (EN) Saturn, su riehlspot.simplenet.com. URL consultato il 4 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 1999).
  4. ^ (JA) パズルボブル3DX, su Famitsū. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  5. ^ a b (EN) Acclaim's Bust-A-Move '99 Brings Bubble-Bursting Fun To The Nintendo 64 and PlayStation This April, Acclaim Entertainment, 16 febbraio 1999. URL consultato il 4 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 1999).
  6. ^ (JA) NINTENDO64全発売ソフト一覧(1999年), su Nintendo. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  7. ^ (EN) Scott Alan Marriott, Bust-A-Move 3 DX [European], su AllGame. URL consultato il 4 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2014).
  8. ^ (EN) Bust-A-Move 3, su esrb.org, Entertainment Software Rating Board. URL consultato il 7 aprile 2019.
  9. ^ (EN) Bust A Move 3, su classification.gov.au, Office of Film and Literature Classification. URL consultato il 14 marzo 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne